Museo Lucignano

Arte e Cultura

Museo Lucignano

Ospitato al piano terra del duecentesco palazzo comunale, il Museo di Lucignano raccoglie una collezione di opere d’arte sacra (sec. XIII – XVIII) di ambito toscano, tra cui spiccano un dipinto del pittore senese Bartolo di Fredi e uno del pittore rinascimentale Luca Signorelli.

L’opera di maggior pregio è l’Albero d’Oro, un maestoso reliquiario di 2,70 m di altezza, unico nel suo genere, realizzato da orafi aretini e senesi tra il 1350 e il 1471. Il reliquiario proviene dalla Chiesa di San Francesco e conteneva reliquie francescane e schegge della Croce di Cristo. L’Albero d’Oro si trova al centro di una grande sala affrescata nel XV secolo con un “Ciclo di Uomini Illustri”, ed è impreziosito da coralli, cristalli di rocca, miniature, argento e smalti.

Il Museo durante l’anno organizza eventi collaterali quali concerti, mostre temporanee, attività didattiche per le scuole.

Convenzione Carta:

Village Card: tariffa ridotta (3€ invece di 5€) per l'ingresso al Museo e sconto del 10% per gli eventi organizzati dal Museo.

Museo di Lucignano
Piazza del Tribunale, 22
0575838001
museo@comune.lucignano.ar.it

CONVENZIONE CARTA

Village Card: 3€ instead of 5€ for the full entrance ticket and 10% discount for the Museum events

Other Partnership & Agreements

Arte e Cultura Viaggi

PARCO E MUSEO ARCHEOLOGICO DEGLI IPOGEI DI TRINITAPOLI

Un allestimento innovativo e sperimentale dove la tutela e la valorizzazione vengono declinate per la prima volta in un’esperienza emozionale che proietta il visitatore in un mondo sotterraneo millenario, fatto di riti e di misteri legati alla vita e alla morte di popolazioni dell’età del Bronzo.

Arte e Cultura

PRESENTAZIONE CIRCOLO FOTOGRAFICO PALMARINO A.P.S.

Il Circolo Fotografico Palmarino A.P.S. è una delle realtà associative fotografiche tra le più note ed importanti in Italia.

Vi informiamo che, per migliorare la Sua esperienza di navigazione su questo Sito, (Franciacorta Village) utilizza dei cookies. La Stessa impiega diversi tipi di cookies, tra cui cookies a scopo di profilazione e cookies di terze parti che consentono, a queste ultime, di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Alla pagina Informativa estesa è possibile negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su “Accetto ” o continuando la navigazione saranno attivati tutti i cookies specificati nell' Informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. – ed artt 13-14 del REG UE 679/16